Ho deciso di mantenere i termini inglesi così come sono perché non si perdano i riferimenti culturali. Parlando con amici, è venuto fuori che la comunità italiana di fatto usa calchi o anglismi: bear/orso, dark room etc. Andrà perso Era Volgare che sarà normalizzato in a.C., mentre same-sex è stato reso, quando possibile, con tra persone dello stesso sesso (o simili). Non sono felice di passing woman: ho lasciato l'originale. "Travestito" si riferisce a un uomo che si veste da donna. Inoltre, inutile negarlo, ha una connotazione per molti negativa. Per i termini "nuovi", se non altro per la cultura italiana, ho optato per un calco. Sarà poi il redattore ha valutare se mantenere o meno la scelta. Spero che il lettore, di fronte a termini come mascolinista/ mascolinismo, non pensi che mi ero fatta un cicchetto ma faccia una breve ricerca in rete. Scoprirà così che esiste un movimento "parallelo" al femminismo che difende i diritti degli uomini. Q